Castiglioncello.org - il riferimento del mare
VillaLina B&B
Villalina B&B
meteo Castiglioncello Meteo Castiglioncello
Webcam Castiglioncello Webcam Castiglioncello

Parco archeologico Baratti e Populonia

Il Parco archeologico di Baratti e Populonia è esteso per circa 80 ettari tra le pendici del promontorio di Piombino e il Golfo di Baratti. Ospita uno dei contesti più importanti della civiltà etrusca, per le tracce dell'attività siderurgica e degli aspetti culturali e commerciali che da essa ebbero sviluppo.


Populonia si affermò, a partire dall'età del ferro (IX secolo a.C.), come punto di approdo e luogo strategico di incontro tra le rotte tirreniche che collegavano la Sardegna con la Corsica e l'Etruria, esercitando allo stesso tempo un controllo sui giacimenti minerari del campigliese (attualmente tutelati dal Parco archeominerario di San Silvestro). Tra il VI ed il IV secolo a.C., Populonia divenne il principale centro siderurgico del Mediterraneo nel trattamento del minerale di ematite, estratto all'Isola d'Elba. Populonia si articola in una città alta e in una città bassa, cioè in una zona incentrata sul porto e in un'acropoli naturalmente difesa posta sul promontorio.

La città bassa comprendeva le installazioni portuali e il quartiere industriale, situato al di fuori del circuito murario sul Poggio alla Porcareccia, dove è stato scoperto anche un breve tratto di strada lastricata. Nel quartiere industriale, oggi visitabile percorrendo la Via del Ferro, sono venuti alla luce edifici adibiti all'attività produttiva rivolta al raffinamento dei materiali ferrosi. Come nel caso delle altre principali città etrusche, quanto conosciamo dell'architettura e in generale della cultura artistica di Populonia si deve soprattutto alle aree cimiteriali. Nel Parco di Baratti e Populonia si possono visitare alcuni tra i più significativi esempi di tombe monumentali.

Nella parte più bassa del parco, un percorso guidato vi mostrerà la ormai nota Necropoli di San Cerbone e Podere Casone. Un sentiero congiunge il centro visita al centro di archeologia sperimentale da dove si sviluppano un percorso naturalistico e laVia delle Cave, che conduce alla Necropoli delle Grotte appena scoperta.

Consulta la Mappa per trovare Parco archeologico Baratti e Populonia


Castiglioncello.org - Content & Photo - Copyright © 2023 All rights reserved. - site credits -
Florence LIVE!    Italia-Portal    Fotografando    Go West!    Villalina B&B    Viaggi Per    The Sims2 VPS home page